Leonardo Pirondi
Brasile, Portogallo
Brasile, Portogallo
Leonardo Pirondi (nato a São Paulo, Brasile) è un regista e artista. I suoi film costruiscono e abitano mondi alternativi che si muovono tra realtà e finzione; la sua pratica cinematografica sfida le strutture narrative tradizionali emergendo dalla fabulazione di risonanze sociopolitiche all’interno della cultura, della storia, della tecnologia, della creazione di immagini e dell’oralità. I suoi film sono stati presentati in festival come TIFF, IFFR, NYFF, Viennale, Mar del Plata, FICUNAM, BFI London, Edinburgh, Melbourne, Guanajuato e altri. Ha conseguito il BFA e MFA in cinema presso la CalArts ed è fellow del Sundance Institute. Ha ricevuto supporto dal fondo nazionale portoghese, dall’Allan Sekula Doc. Fund e dal Tim Disney Prize for Excellence in Storytelling Arts.
2024 Potenciais à Deriva (Adrift potentials)
2023 When We Encounter the World
2023 Seja Bem-Vindo ao Lar (Welcome home)
2022 Visão do Paraíso (Vision of paradise)
2022 Effulgent Gleam
2022 The Perfect Room
2022 What Remains
2021 If a Tree Falls in a Forest
2021 In Search of Mount Analogue
2020 Earth had issues Loading…
2020 Benning's Dream
2019 This is Mine, This is Yours
Un futuro post-apocalittico nel Sertão brasiliano. Gli abitanti di un insediamento nella valle del canyon assistono per la prima volta in decenni alla pioggia. I mistici affidano a Zul, ventenne, il compito di trovare il profeta che trasformerà la terra in un mare. Nel suo viaggio, Zul attraversa paesaggi duri, incontrando comunità strane. Arrivato a Barravento, viene catturato. Zul parla della pioggia. Scoppia il caos, una sparatoria, e un proprietario terriero muore: le proteste continueranno. Zul corre verso casa, sanguinante e in lacrime.
Il mio film AMERIKA’ATINGA è un gesto cinematografico di creazione di mondi, produzione di immaginazione e di come questo possa diventare una forma di resistenza politica. Non vedo l’ora di iniziare il percorso di sviluppo del mio film durante la mia esperienza alla Locarno Residency e di scambiare idee sulle soggettività cinematografiche da creare.