Michela Pini

Michela Pini si è laureata in Cinema presso un'università italiana. Nel 2007 ha fondato Cinédokké a Lugano. Ha prodotto Cronofobia di Francesco Rizzi (Premio Speciale della Giuria al Tallinn Black Nights 2018; Miglior Regista e Miglior Sceneggiatura al Max Ophüls Film Festival 2019) Love Me Tender di Klaudia Reynicke (selezionato, tra gli altri, a Locarno, Toronto IFF e BFI London FF) — opere di due talenti emergenti del cinema svizzero. È anche produttrice di Unrest di Cyril Schäublin (Miglior Regista, Berlinale Encounters 2022).
Recentemente ha prodotto Semret di Caterina Mona e Electric Child di Simon Jaquemet (Piazza Grande, Locarno 2022-2024). Tra le sue recenti coproduzioni minoritarie figurano Still Air (Ariaferma) di Leonardo Di Costanzo (11 nomination ai David di Donatello nel 2022, tra cui quella per il miglior produttore per Michela Pini) e La Chimera di Alice Rohrwacher.