I libri della Retrospettiva acquistati come extra alle proiezioni della Retrospettiva saranno disponibili per il ritiro presso l'Info Point di Piazza Grande a partire dal 4 agosto presentando la ricevuta di acquisto.
Regia: Humphrey Jennings
Gran Bretagna · 1945 · 35 mm · Bianco e nero · 38' · v.o. Inglese
Regia: Margaret Tait
Gran Bretagna · 1952 · Digibeta PAL · Colore · 4' · v.o. Inglese
Regia: John Boulting
Gran Bretagna · 1948 · DCP · Bianco e nero · 92' · v.o. Inglese
Regia: Lewis Gilbert
Gran Bretagna · 1955 · DCP · Bianco e nero · 82' · v.o. Inglese
Regia: Lance Comfort
Gran Bretagna · 1948 · 35 mm · Bianco e nero · 92' · v.o. Inglese
Regia: Cy Endfield
Gran Bretagna · 1957 · DCP · Bianco e nero · 109' · v.o. Inglese
Regia: Val Guest
Gran Bretagna · 1960 · 35 mm · Bianco e nero · 93' · v.o. Inglese
Regia: Charles Crichton
Gran Bretagna · 1952 · 35 mm · Bianco e nero · 84' · v.o. Inglese
Regia: John Boulting
Gran Bretagna · 1959 · DCP · Bianco e nero · 105' · v.o. Inglese
Regia: Michael Powell, Emeric Pressburger
Gran Bretagna · 1945 · DCP · Bianco e nero · 90' · v.o. Inglese / Gaelico
Regia: Robert Hamer
Gran Bretagna · 1947 · DCP · Bianco e nero · 92' · v.o. Inglese
Regia: Henry Cass
Gran Bretagna · 1950 · DCP · Bianco e nero · 88' · v.o. Inglese
Regia: Alexander Mackendrick
Gran Bretagna · 1952 · DCP · Bianco e nero · 93' · v.o. Inglese
Regia: John Guillermin
Gran Bretagna · 1960 · 35 mm · Bianco e nero · 92' · v.o. Inglese
Regia: Jules Dassin
Gran Bretagna, Stati Uniti · 1950 · DCP · Bianco e nero · 96' · v.o. Inglese
Regia: Seth Holt
Gran Bretagna · 1958 · 35 mm · Bianco e nero · 89' · v.o. Inglese
Regia: Edward Dmytryk
Gran Bretagna · 1949 · DCP · Bianco e nero · 96' · v.o. Inglese
Regia: Carol Reed
Gran Bretagna · 1947 · DCP · Bianco e nero · 116' · v.o. Inglese
Regia: Henry Cornelius
Gran Bretagna · 1949 · DCP · Bianco e nero · 84' · v.o. Inglese
Regia: Michael Powell
Gran Bretagna · 1960 · DCP · Colore · 101' · v.o. Inglese
Regia: Basil Dearden
Gran Bretagna · 1951 · DCP · Bianco e nero · 85' · v.o. Inglese
Regia: Muriel Box
Gran Bretagna · 1955 · 35 mm · Colore · 91' · v.o. Inglese
Regia: Lance Comfort
Gran Bretagna · 1947 · DCP · Bianco e nero · 102' · v.o. Inglese
Regia: Terence Fisher, Antony Darnborough
Gran Bretagna · 1950 · 35 mm · Bianco e nero · 85' · v.o. Inglese
Regia: Ralph Thomas
Gran Bretagna · 1950 · 35 mm · Bianco e nero · 86' · v.o. Inglese
Regia: John Krish
Gran Bretagna · 1953 · 35 mm · Bianco e nero · 11' · v.o. Inglese
Regia: Carol Reed
Gran Bretagna · 1948 · 35 mm · Bianco e nero · 95' · v.o. Inglese
Regia: Compton Bennett
Gran Bretagna · 1957 · DCP · Bianco e nero · 70' · v.o. Inglese
Regia: Frank Launder
Gran Bretagna · 1950 · DCP · Bianco e nero · 82' · v.o. Inglese
Regia: Muriel Box
Gran Bretagna · 1952 · 35 mm · Bianco e nero · 86' · v.o. Inglese
Regia: David Lean
Gran Bretagna · 1949 · 35 mm · Bianco e nero · 95' · v.o. Inglese
Regia: George King
Gran Bretagna · 1947 · DCP · Bianco e nero · 91' · v.o. Inglese
Regia: Wendy Toye
Gran Bretagna · 1952 · DCP · Bianco e nero · 23' · v.o. Inglese
Regia: Daniel Birt
Gran Bretagna · 1948 · 35 mm · Bianco e nero · 83' · v.o. Inglese
Regia: Anthony Asquith
Gran Bretagna · 1950 · 35 mm · Bianco e nero · 88' · v.o. Inglese
Regia: J. Lee Thompson
Gran Bretagna · 1953 · 35 mm · Bianco e nero · 79' · v.o. Inglese
Regia: Alberto Cavalcanti
Gran Bretagna · 1947 · DCP · Bianco e nero · 104' · v.o. Inglese
Regia: Tim Whelan
Gran Bretagna, Stati Uniti · 1948 · DCP · Bianco e nero · 104' · v.o. Inglese
Regia: Roy Baker
Gran Bretagna · 1956 · 35 mm · Bianco e nero · 94' · v.o. Inglese
Regia: Joseph Losey
Gran Bretagna · 1957 · 35 mm · Bianco e nero · 88' · v.o. Inglese
Regia: Jill Craigie
Gran Bretagna · 1951 · 35 mm · Bianco e nero · 18' · v.o. Inglese
Regia: Sidney Cole, Charles Crichton, Basil Dearden
Gran Bretagna · 1949 · 35 mm · Bianco e nero · 89' · v.o. Inglese
Regia: Jack Lee
Gran Bretagna · 1953 · 35 mm · Bianco e nero · 81' · v.o. Inglese
Regia: Alexander Mackendrick
Gran Bretagna · 1949 · DCP · Bianco e nero · 83' · v.o. Inglese
Regia: Francis Searle
Gran Bretagna · 1952 · DCP · Bianco e nero · 84' · v.o. Inglese
Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre il suo impero d’oltremare iniziava a sfaldarsi, la Gran Bretagna imboccava la via accidentata della ricostruzione e della rinascita nazionale. L’ampia panoramica dedicata al cinema britannico di quel periodo, mostra la risposta culturale e il tentativo da parte di cineasti, scrittori, produttori, performer e studios nazionali di leggere le trasformazioni di quella nuova e turbolenta fase.
Con proposte che spaziano dai classici più amati di registi leggendari come David Lean, Carol Reed o Powell e Pressburger (questi ultimi già al centro di due grandi retrospettive, allestite rispettivamente a Locarno nel 1982 e dal BFI nel 2023), per arrivare a perle di genere firmate da artisti meno noti come Seth Holt o Lance Comfort, il programma omaggia i registi dei grandi studios attivi tra il 1945 e il 1960, prima dei grandi cambiamenti del decennio successivo.
Il cinema britannico degli studios è riuscito a fondere l’intrattenimento di massa con forme stilistiche estremamente innovative e a elevarsi a forma d’arte. Concentrandoci esclusivamente sui film contemporanei (e omettendo film di ambientazione storica, fantasy e di guerra), abbiamo deciso di raccontare la storia di una nazione in cerca della propria identità: in modalità ora cupa e assorta, ora, come nella migliore tradizione della commedia brillante inglese, ilare e mordace.
La retrospettiva Great Expectations: il cinema britannico del dopoguerra (1945-1960) riserverà uno spazio di primo piano anche all’importante ruolo svolto dalle registe coeve, con film diretti da Muriel Box, Wendy Toye, Margaret Tait e Jill Craigie, e dai registi americani esiliati per effetto della lista nera anticomunista, come Joseph Losey, Cy Endfield e Edward Dmytryk.