News  ·  08 | 07 | 2025

Uno spazio aperto all’immaginazione

di Raphaël Brunschwig

© studiokilo

Content language:

EN

IT

DE

FR

In un tempo di equilibri fragili e traiettorie imprevedibili, il Locarno Film Festival rimane un avamposto di libertà. Uno spazio dove il cinema innesca dialoghi collettivi generatori di innovazione e di nuovi immaginari.

Ci impegniamo a servire i film, i talenti e il pubblico, valutando investimenti, progetti e alleanze in base alla loro capacità di preparare terreno fertile a nuove visioni. In un panorama culturale in continua ridefinizione e all’interno di un mercato sempre più competitivo, il Festival sta evolvendo con lo scopo di ampliare il suo impatto artistico e la sua capacità di generare un valore culturale duraturo.

Questo impegno non si limita agli undici giorni d’agosto: programmi annuali, reti internazionali e percorsi formativi trasformano Locarno in un laboratorio permanente, in cui presente e futuro del cinema si intrecciano e lo “spazio autonomo” invocato dai pionieri del Festival continua a rigenerarsi.

Se oggi possiamo continuare a osare e sorprendere è grazie alla fiducia di spettatori, professionisti del settore, giornalisti, istituzioni pubbliche, fondazioni e partner privati. A loro va il nostro ringraziamento più sincero: insieme trasformiamo la fragilità del tempo in uno spazio aperto all’immaginazione.

 

Raphaël Brunschwig
CEO