Antonio La Camera
Locarno Spring Academy 2025

Locarno Spring Academy 2025
Dopo la laurea in Cinema e Arti Visive all'Università Roma Tre, Antonio La Camera (1990) ha frequentato i corsi di regia e sceneggiatura presso la scuola di cinema “Sentieri Selvaggi”, per poi essere ammesso al Corso di Alta Specializzazione in Regia Cinematografica “Fare Cinema”, diretto da Marco Bellocchio e tenuto dai Manetti Bros. I suoi cortometraggi sono stati presentati in oltre 150 festival nazionali e internazionali e hanno ottenuto più di 40 premi in tutto il mondo. Nel 2022 è stato selezionato per il CreatorsLab, dove ha diretto il cortometraggio italo-spagnolo Las Memorias Perdidas de los Árboles nella foresta amazzonica peruviana e sotto la guida di Apichatpong Weerasethakul, il regista vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes. Il cortometraggio è stato presentato in anteprima all'80ª Mostra del Cinema di Venezia nell'ambito della 38ª Settimana Internazionale della Critica, vincendo il premio per il miglior cortometraggio. Nel 2025 uscirà il suo nuovo cortometraggio Primo Sangue, interpretato da Roberta Mattei. Il suo primo progetto di lungometraggio Demoni & Polvere è stato selezionato per il workshop di sviluppo InProgress 2024 del Milano Film Network, dove è stato sviluppato sotto la guida del regista Michelangelo Frammartino.